di Alfredo Reichlin – 14 marzo 2017 Sono afflitto da mesi da una malattia che mi rende faticoso perfino scrivere queste righe. Mi sento di dover

di Alfredo Reichlin – 14 marzo 2017 Sono afflitto da mesi da una malattia che mi rende faticoso perfino scrivere queste righe. Mi sento di dover dire che è necessario un
Read more »Lunedì 6 marzo ore 21 Caffè Basaglia v. Mantova 34 Torino La manifestazione di corso Traiano del 3 luglio del 1969 a Torino, segna simbolicamente la data di inizio delle
Read more »Ampio reportage del settimanale tedesco sul filosofo di Treviri: “Uomini avidi, ingiustizie e l’insurrezione dei dimenticati: ha visto tutto. Cosa possiamo imparare da lui, nonostante il marxismo” Uno spettro non
Read more »Il 2 gennaio il governo finlandese guidato dal primo ministro Juha Sipilä, leader del Partito di centro finlandese, ha lanciato un progetto pilota della durata di due anni che coinvolgerà
Read more »di Alfredo Reichlin – 14 marzo 2017 Sono afflitto da mesi da una malattia che mi rende faticoso perfino scrivere queste righe. Mi sento di dover
Lunedì 6 marzo ore 21 Caffè Basaglia v. Mantova 34 Torino La manifestazione di corso Traiano del 3 luglio del 1969 a Torino, segna simbolicamente
Ampio reportage del settimanale tedesco sul filosofo di Treviri: “Uomini avidi, ingiustizie e l’insurrezione dei dimenticati: ha visto tutto. Cosa possiamo imparare da lui, nonostante
Il 2 gennaio il governo finlandese guidato dal primo ministro Juha Sipilä, leader del Partito di centro finlandese, ha lanciato un progetto pilota della durata
intervista a Tomaso Montanari di Giacomo Russo Spena Ha avuto un ruolo di primo piano nella campagna referendaria in difesa della Costituzione, neo vicepresidente di
di Lelio Demichelis* Un onore, come si dice. Parlare di Luciano Gallino, a quasi un anno dalla sua scomparsa (8 novembre 2015). (…). Voglio iniziare
Lunedì 6 marzo ore 21 Caffè Basaglia v. Mantova 34 Torino La manifestazione di corso Traiano del 3 luglio del 1969 a Torino, segna simbolicamente
Mercoledì sera 9 novembre, 40 persone riempiono la saletta del secondo piano del circolo Aurora a Collegno, la storica “casa del popolo” della zona ovest
Comunicato stampa Domenica 17 aprile, referendum contro le trivelle Nasce il Comitato “Vota SÌ per fermare le trivelle” della Zona Ovest In tutta Italia è
L’attualità del pensiero di Ingrao, le nuove e crescenti ingiustizie che si sono accresciute negli ultimi anni grazie alla finanziarizzazione del capitalismo, i venti di
DOMENICA 15 FEBBRAIO 2015 ORE 9,30 Museo della Resistenza, piazza SS. Annunziata 7 – COLLEGNO Un protagonista della storia del ‘900: antifascista e combattente per
Mercoledì sera 9 novembre, 40 persone riempiono la saletta del secondo piano del circolo Aurora a Collegno, la storica “casa del popolo” della zona ovest
Il 4 dicembre si avvicina e questi pochi giorni dovrebbero esere utilizzati da tutti noi per convincere gli indecisi attraverso un’azione personale che faccia leva sull’importanza del
In vista del prossimo referendum di ottobre si è costituito lunedì 20 giugno a Collegno il Comitato per il No alle modifiche costituzionali promosse dal